Autodichiarazione aiuti di stato: proroga al 30/11/2022

 

 

 

Pesaro, 23 giugno 2022

CIRCOLARE n. 14/2022

 

 

Spett.li Clienti Loro sedi

 

 

CIRCOLARE DI STUDIO

 

 

Autodichiarazione aiuti di stato: proroga al 30/11/2022

Il Provv. del 22/06/2022, alla luce della proroga disposta dall’art. 35, DL 73/2022 (cd. “DL Semplificazioni”, in vigore dal 22/06/2022) dell’obbligo di registrazione nel RNA, ha differito al 30/11/2022 il termine di presentazione della Autodichiarazione Aiuti di stato.

La questione del differimento del termine di presentazione della Autodichiarazione Aiuti di stato era stata sollevata da più parti sin dall’introduzione dell’adempimento. Sulla questione l’Agenzia aveva sempre espresso parere negativo, evidenziando come la fornitura dei dati contenuti nell’autodichiarazione è funzionale anche all’iscrizione degli aiuti stessi nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA). L’Agenzia, in risposta a interrogazioni parlamentari, aveva evidenziato che: l’iscrizione degli aiuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) era fissata (ante DL Semplificazioni) al 31/12/2022; il differimento della data del 30/06/2022 avrebbe pregiudicato il rispetto della suddetta scadenza per l’assolvimento dell’obbligo di registrazione. Pertanto, qualunque differimento del termine del 30 giugno, in favore del contribuente, avrebbe dovuto accompagnarsi a un pari differimento del termine finale per la registrazione degli aiuti nel RNA. Accogliendo le richieste dell’Agenzia, l’art. 35 del DL 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni) ha disposto il differimento: del termine previsto registrazione degli aiuti di Stato COVID-19 nel Registro nazionale aiuti; dal 31/12/2022 al 30/06/2023. Nel dettaglio, la misura contenuta nel DL semplificazioni fiscali prevede che, con riferimento: agli aiuti non subordinati (all’emanazione di provvedimenti di concessione/autorizzazione), o subordinati a detti provvedimenti ma il cui importo non è determinabile in essi, ma solo a seguito della presentazione del Mod. Redditi nella quale sono dichiarati i termini di cui all’art. 10, co. 1, secondo periodo, del DM 31/05/2017, n. 115, in scadenza: dal 22/06/2022 al 31/12/2022: sono prorogati al 30 giugno 2023 dal 1/01/2023 al 30/06/2023: sono prorogati al 31 dicembre 2023. Nota: di conseguenza, l’Agenzia delle Entrate avrà tempo fino al 30 giugno 2023, e non più al 31 dicembre 2022, per la registrazione nell’RNA degli aiuti COVID di cui alla Sezione 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo. Tale differimento ha reso possibile il differimento al 30/11/2022 del termine di presentazione della Autodichiarazione Aiuti di stato. IL PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA Con il Provv. del 22/06/2022 (data di entrata in vigore del DL Semplificazioni) – modificando il Provv. 27/04/2022 (punti 2.3 e 2.4) – è stato disposto il differimento dal 30/06/2022 al 30/11/2022 del termine di presentazione della Autodichiarazione Aiuti di stato. Come si legge nelle motivazioni al Provvedimento, la “proroga” è stata possibile una volta ufficializzata la disposizione contenute nell’art. 35 del DL Semplificazioni fiscali relativa al differimento del termine previsto registrazione degli aiuti di Stato COVID-19 nel Registro nazionale aiuti Nelle motivazioni al Provvedimento è chiarito che: i contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata ex art. 5, c. 1 – 9, DL 41/202; inviano l’autodichiarazione entro il termine del 30/11/2022 o, se successivo, entro il termine di 60 giorni dal pagamento delle somme dovute o della prima rata (Provv. 18/10/2021, come modificato dal Provv. 03/12/2021); e, caso in cui il predetto termine cada successivamente al 30/11/2022, i contribuenti che hanno beneficiato anche di altri aiuti tra quelli elencati nell’art. 1 DM 11/12/2021 sono tenuti a presentare l’autodichiarazione

 

 

 

 

 

 

Lo “Studio Giampaoli & Partners Consulting” rimane a Vostra completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Cordiali saluti